VIA DELLA LIBERTÀ, 4 - 00049 VELLETRI (RM)

Top

Cos’è la Teleriabilitazione

La teleriabilitazione è un servizio di fisioterapia e riabilitazione erogato a distanza tramite strumenti digitali (videochiamata, piattaforma dedicata, app).
Permette al paziente di svolgere valutazioni, programmi di esercizi e monitoraggio clinico direttamente da casa, mantenendo la supervisione di un professionista qualificato.

È particolarmente utile per chi ha difficoltà a spostarsi, necessità di continuità terapeutica o desidera evitare tempi di attesa e spostamenti.

Teleriabilitazione

A chi è rivolta:
La teleriabilitazione è pensata per tutte le persone che necessitano di un percorso riabilitativo ma desiderano o devono svolgerlo comodamente da casa. È indicata per chi presenta dolori muscoloscheletrici, rigidità articolare, riduzione della mobilità o debolezza muscolare, e per chi deve recuperare dopo un infortunio o un intervento chirurgico (nelle fasi consentite).

È particolarmente utile per chi ha difficoltà negli spostamenti, vive lontano da centri specializzati, ha tempi limitati o vuole mantenere continuità terapeutica anche durante viaggi o impegni lavorativi.

Adatta a sportivi, persone con patologie croniche e chiunque desideri migliorare mobilità, forza e funzionalità con la supervisione di un professionista qualificato, in modo sicuro e personalizzato.

  • Patologie muscoloscheletriche acute e croniche
  • Dolori articolari e infiammatori
  • Post-intervento chirurgico (fase avanzata)
  • Recupero da infortuni sportivi
  • Condizioni reumatologiche con ridotta mobilità
  • Dolori cervicali e lombari
  • Tendinopatie
  • Disturbi del movimento

È adatta a pazienti di tutte le età, anche con mobilità ridotta.

Come funziona il percorso

Valutazione iniziale

Progettazione del piano personalizzato

Sessioni di follow-up

Supporto continuo

Contattare il centro fisioterapico a Velletri per informazioni e appuntamenti

patologie trattate

Cervicalgia

Dolore localizzato nella zona del collo, spesso associato a rigidità, mal di testa e limitazione nei movimenti. Può derivare da posture scorrette, stress o sovraccarico muscolare.

Dolore nella parte bassa della schiena, acuto o cronico. Spesso legato a posture scorrette, ernie, ridotta mobilità o debolezza muscolare.

Dolore che si irradia dal gluteo alla gamba per irritazione del nervo sciatico. Tipicamente associato a compressioni lombari o tensioni muscolari.

Infiammazioni o degenerazioni dei tendini causate da sovraccarico, microtraumi ripetuti o postura errata. Comportano dolore, rigidità e ridotta funzionalità.

Dolore anteriore al ginocchio dovuto a cattivo allineamento della rotula, debolezza muscolare o sovraccarico. Comune negli sportivi.

Patologia degenerativa articolare con usura progressiva della cartilagine. Provoca dolore, rigidità e perdita di mobilità, soprattutto in mani, anca e ginocchio.

Eleuteria Fisioterapia e Osteopatia a velletri à un centro fisioterapico guidato da professionisti di grande esperienza, con strutture all'avanguardia per gestire un'ampia varietà di condizioni muscolo-scheletriche

VIA DELLA LIBERTÀ, 4 - 00049 VELLETRI (RM)