RIABILITAZIONE ORTOPEDICA , SPORTIVA e DELLE PATOLOGIE REUMATICHE
- Riabilitazione di tutte le condizioni muscoloscheletriche: fratture osse, infiammazioni e lesioni muscolari (contratture e strappi ), infiammazioni e lesioni articolari: tendinee, legamentose e/o meniscali, riduzione della mobilità articolare, instabilità articolare e debolezza muscolare.
- Riabilitazione ortopedica in ambito post- chirurgico.
- Riabilitazione mucoloscheletrica nelle patologie reumatologiche come artrosi, artriti, fibromialgia, osteoporosi.
- Riabilitazione ortopedica anche in ambito sportivo, per il recupero del gesto atletico.
I trattamenti possono includere:
- Rieducazione motoria semplice e complessa
- Terapia manuale
- Mobilizzazioni
- Chinesi
- Neurodinamica
- Rilascio mio fasciale
- Mobilizzazione tessuti molli
- Massaggio
- Trattamento delle cicatrici
- Potenziamento muscolare
- Esercizi di stabilizzazione
- Propriocettiva
- Allungamento
- Tecniche osteopatiche
Terapia Fisica:
Laser alta potenza
Tecar
Tens
Ionoforesi
Onde D'urto
Educazione del paziente agli esercizi a casa
patologie trattate
Lesioni di Spalla
- Rottura cuffia rotatori ( trattamento post chirurgico)
- protesi
- Lesioni cuffia rotatori
- Lussazioni spalla
- Spalla congelata o capsulite adesiva
- Tendiniti
- Sindrome da conflitto sub acromiale o impingment
- Borsite
- Fratture
- Artriti
Lesioni di Gomito
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Distorsioni
- Fratture
- Borsiti
Lesioni di Polso
- Sindrome del tunnel carpale ( conservativa e post chirurgica)
- Distorsini
- Fratture
- Tendiniti
- Sindrome di Decuervenne e Deputrien
Lesioni di Anca
- Inpingment
- Borsite
- Rigidità
- Sindrome della bendelletta ileo-tibiale
- Fratture
- Protesi
- Artrosi
- Rigidità
Lesioni al Ginocchio
- Sindrome femoro rotulea
- Lesioni legamenti crociati ( anche dopo ricostruzione post chirurgica)
- Lesioni meniscali ( anche post chirurgica)
- Tendinite
- Fratture
- Protesi
- Lesioni quadricipite e tendine rotuleo
Lesioni alla Caviglia
- Tendinite achillea
- Distorsioni
- Fratture
- Lesioni legamentose
- Sindrome tunnel tarsale
Lesioni al Piede
- Fascite plantare
- Spina calcaneare
- Fratture V metatarso
- Fratture dita
- Neurinoma Morton
- Atrosi e artriti
Osteoartrosi
Malattia Degenerativa articolare con distruzione progressiva della cartilagine articolare e formazioni di osso detti ostofiti ai margini dell’articolazione.
Osteoporosi
Patologia dell’osso , molto più frequente nelle donne, caratterizzata da riduzione della massa ossea per unità di volume osseo, con diminuzione del tono di calcio.
Patologie Reumatologiche Autoimmuni
Alcune patologie reumatologiche autoimmuni come fibromialgia, spondilite anchilosante, artriti, Lupus eritematoso sistemico…sono caratterizzate dalla produzione di anticorpi che vanno contro il self, cioè attaccano strutture interne al corpo stesso come tessuto connettivo, osso, articolazioni, muscolo.
Tecniche Osteopatiche
Da sempre il nostro obiettivo è cercare di risolvere le problematiche che ci si presentano nel modo più rapido ed indolore.
Abbiamo sposato la tecnica della scuola statunitense Jones Strain Counterstrain nei corsi tenuti dalla Jones Institute Italia ed appreso una tecnica strordinaria nel trattamento e nella risoluzione di tantissimi disordini muscolo scheletrici in pochissimi minuti e con una tecnica manuale indolore somministrabile anche ad un evento traumatico in primissima fase.
Il terapeuta eseguirà uno screening funzionale della limitazione di movimento e del dolore del paziente. Dopo di che individuerà degli specifici punti chiamati tenderpoints, attraverso una stimolazione manuale per novanta secondi farà in modo di creare un vero e proprio reset neuromuscolare di quella zona con una benefica sensazione di comfort e di benessere immediato.
Presso lo studio Eleuteria troverai personale altamente specializzato che valuterà e tratterà il tuo problema.
Terapia Manuale Ortopedica
La Terapia Manuale Ortopedica viene riconosciuta con l’acronimo inglese OMT (Orthopedic Manipulative Therapy), essa consiste nella valutazione delle funzioni dell’apparato locomotore, e quindi dei sintomi, delle alterazioni della mobilità, e dei mutamenti tissutali.
Il trattamento di queste condizioni avviene mediante un approccio terapeutico altamente specifico, che include tecniche manuali, mobilizzazioni e manipolazioni, ed esercizi terapeutici.
Appena concluso il percorso universitario abbiamo avuto da subito l’esigenza di colmare quelle lacune piuttosto che imparare quelle manualità che non ci erano state spiegate e fornite come strumento fondamentale per il nostro lavoro.
Abbiamo cosi intrapreso un percorso di perfezionamento post-universitario in terapia manuale ortopedica, seguendo le più prestigiose scuole internazionali, citandone alcune la scuola Maitland, McKenzie, Mulligan, Sharmann, nonché le innovative tecniche neurodinamiche.
Avere competenze anatomiche approfondite e disporre di tutte le manualità specifiche per ogni caso che si tratta, fa si che i tempi di guarigione siano rapidi e duraturi nel tempo.
Il trattamento viene intrapreso sempre previa valutazione fisioterapica, ci teniamo a ricordare che è sempre gratuita ed è parte fondamentale ed integrante del trattamento stesso.
Presso lo studio Eleuteria possiamo garantire ai nostri pazienti di avere a disposizione personale altamente specializzato e formato con gli strumenti più efficaci e innovativi per la risoluzione dei loro problemi.
